La degustazione del 19 maggio è stata l’occasione per parlare delle api, del miele e della loro imprescindibile funzione ecosistemica. L’apprezzatissimo miele millefiori dell’azienda “La Mongolfiera” di Orvieto è servito come starter per aprire un ragionamento e una riflessione su questi fondamentali impollinatori. Il Comune di Parrano è un “comune amico delle api” tanto da ospitare, sotto le sue mura, un “apiario di comunità” gestito da volontari guidato da un esperto apicoltore.
Le api e gli altri impollinatori sono essenziali per la nostra esistenza e sostengono l’agricoltura e la biodiversità in tutto il mondo. Con oltre 20.000 specie di api e vari altri impollinatori selvatici, essi devono affrontare le sfide poste dalle attività umane, come la perdita di habitat, l’uso di pesticidi e i cambiamenti climatici. La Giornata mondiale delle api 2024 sottolinea e celebra il ruolo dei giovani nell’apicoltura e nella conservazione degli impollinatori. Il tema di quest’anno – 2024 – sottolinea la cooperazione globale per coinvolgere i giovani nella protezione di queste specie vitali. Così facendo, salvaguardiamo la sicurezza alimentare, preserviamo i mezzi di sussistenza agricoli e combattiamo la perdita di biodiversità.